- disarmare
- disarmare /dizar'mare/ [der. di armare, col pref. dis-1].■ v. tr.1. (milit.)a. [privare uomini delle armi] ◀▶ armare, munire.b. [privare luoghi delle armi: d. una fortezza ] ▶◀ demilitarizzare, sguarnire, smilitarizzare. ◀▶ armare, fortificare, militarizzare, munire.2. (edil.) [liberare una struttura dalle armature provvisorie] ◀▶ armare.3. (fig.) [moderare l'aggressività di qualcuno: la tua ingenuità mi disarma ] ▶◀ calmare, placare, quietare, rabbonire. ◀▶ eccitare, esasperare, inasprire.■ v. intr. (aus. avere )1. (milit.) [ridurre l'esercito o gli armamenti in genere].2. (fig.) [darsi per vinto: non d. di fronte agli ostacoli ] ▶◀ arrendersi, cedere, (non com.) decampare, demordere, desistere, (fam.) mollare. ◀▶ opporsi, resistere, (fam.) tenere duro.
Enciclopedia Italiana. 2013.